COMUNICATO STAMPA - COME IN CIELO, COSÌ IN TERRA #2
Messa a dimora collettiva di alberi nella città di Napoli.
Gli ultimi accadimenti ci stanno facendo capire che il riscaldamento globale è un problema sempre più concreto, che tocca tutti da vicino. Un'altra dolente notizia è che l'Amazzonia, che fornisce il 20% dell'ossigeno alla terra, sta bruciando per meri fini economici, grazie ad un presidente senza scrupoli che permette ciò. Le iniziative contro la perdita di biodiversità e per tentare di sensibilizzare e far conoscere agli esseri umani cosa è possibile fare per contrastare questo declino, sono tante ma non ancora abbastanza per cambiare le cose...
In questi ultimi giorni, abbiamo letto un messaggio sui social, da parte di Alejandro Jodorowski: “Para equilibrar la tragedia amazónica propongo como acto mundial psicomágico que el siete de septiembre -el 7 es el número más activo, y septiembre lleva el "se" de sembrar- cada ser humano consciente plante un árbol, o siembre un árbol, en cualquier sitio que le sea posible.”
(Per equilibrare la tragedia amazzonica propongo come atto mondiale psicomagico, che il sette settembre -il 7 è il numero più attivo, e settembre porta il "si" di seminare- ogni essere umano cosciente pianti un albero, o semini un albero, in qualsiasi luogo che gli sia possibile.).
Da qui, l'idea di seguire il suo appello e tentare di amplificarne il messaggio, attraverso un evento collettivo, intervenendo in tre luoghi della città di Napoli e coinvolgendo gli abitanti o chiunque voglia prendere parte ad un gesto che, oltre ad avere una forte valenza simbolica, sarà un piccolo/grande contributo per contrastare gli effetti dannosi di un clima ormai alterato dall'uomo.
Così, il 7 settembre 2019, ci riuniremo per dare vita, con le nostre mani, ad una parte di futuro.
L’evento è a cura di Orgh! Project, in collaborazione con Green Italia e vede la partecipazione degli artisti visivi Enzo Calibé, Rose Sélavy e Daniela Di Maro la quale guiderà la messa a dimora degli alberi, seguendo il tracciato di alcune costellazioni.
Contestualmente alla piantumazione, si svolgerà un reading di poesie a cura di Stefano Taccone, che vedrà impegnati i poeti Marco Amore, Alfonsina Caterino, Marco De Gemmis, Costanzo Ioni, Lia Manzi, Ketti Martino, Paola Nasti, Marisa Papa Ruggiero, Enza Silvestrini e Ferdinando Tricarico.
L'evento si è reso possibile anche grazie a Rosario D'Angelo dell'associazione “Pangea”, a Daniela Del Mondo dell'associazione "Kairos", Giovanni Russo (Masseria Ferraioli, bene confiscato alla camorra) e alla generosa disponibilità del vivaio Barretta di Melito, di Carlo Antonio Barretta, che ha fornito le piante necessarie alla realizzazione di un sogno.
Il programma prevede:
Ore 10.30: Prima piantumazione_Polaris_reading di poesie di Costanzo Ioni, Marisa Papa Ruggiero_ Quartiere Intelligente (Montesanto, Napoli).
Ore 12.30: Seconda piantumazione (collettiva)_Cassiopea_reading di poesie di Marco De Gemmis, Paola Nasti, Enza Silvestrini, Ferdinando Tricarico_Giardino dei cinque continenti e della non violenza_(Scampia, Napoli).
Ore 17: Terza piantumazione (collettiva)_ Ursa Minor_reading di poesie di Marco Amore, Alfonsina Caterino, Lia Manzi, Ketti Martino_merenda contadina con prodotti vegetali a km 0_Masseria Ferraioli_(Afragola).
Gli ultimi accadimenti ci stanno facendo capire che il riscaldamento globale è un problema sempre più concreto, che tocca tutti da vicino. Un'altra dolente notizia è che l'Amazzonia, che fornisce il 20% dell'ossigeno alla terra, sta bruciando per meri fini economici, grazie ad un presidente senza scrupoli che permette ciò. Le iniziative contro la perdita di biodiversità e per tentare di sensibilizzare e far conoscere agli esseri umani cosa è possibile fare per contrastare questo declino, sono tante ma non ancora abbastanza per cambiare le cose...
In questi ultimi giorni, abbiamo letto un messaggio sui social, da parte di Alejandro Jodorowski: “Para equilibrar la tragedia amazónica propongo como acto mundial psicomágico que el siete de septiembre -el 7 es el número más activo, y septiembre lleva el "se" de sembrar- cada ser humano consciente plante un árbol, o siembre un árbol, en cualquier sitio que le sea posible.”
(Per equilibrare la tragedia amazzonica propongo come atto mondiale psicomagico, che il sette settembre -il 7 è il numero più attivo, e settembre porta il "si" di seminare- ogni essere umano cosciente pianti un albero, o semini un albero, in qualsiasi luogo che gli sia possibile.).
Da qui, l'idea di seguire il suo appello e tentare di amplificarne il messaggio, attraverso un evento collettivo, intervenendo in tre luoghi della città di Napoli e coinvolgendo gli abitanti o chiunque voglia prendere parte ad un gesto che, oltre ad avere una forte valenza simbolica, sarà un piccolo/grande contributo per contrastare gli effetti dannosi di un clima ormai alterato dall'uomo.
Così, il 7 settembre 2019, ci riuniremo per dare vita, con le nostre mani, ad una parte di futuro.
L’evento è a cura di Orgh! Project, in collaborazione con Green Italia e vede la partecipazione degli artisti visivi Enzo Calibé, Rose Sélavy e Daniela Di Maro la quale guiderà la messa a dimora degli alberi, seguendo il tracciato di alcune costellazioni.
Contestualmente alla piantumazione, si svolgerà un reading di poesie a cura di Stefano Taccone, che vedrà impegnati i poeti Marco Amore, Alfonsina Caterino, Marco De Gemmis, Costanzo Ioni, Lia Manzi, Ketti Martino, Paola Nasti, Marisa Papa Ruggiero, Enza Silvestrini e Ferdinando Tricarico.
L'evento si è reso possibile anche grazie a Rosario D'Angelo dell'associazione “Pangea”, a Daniela Del Mondo dell'associazione "Kairos", Giovanni Russo (Masseria Ferraioli, bene confiscato alla camorra) e alla generosa disponibilità del vivaio Barretta di Melito, di Carlo Antonio Barretta, che ha fornito le piante necessarie alla realizzazione di un sogno.
Il programma prevede:
Ore 10.30: Prima piantumazione_Polaris_reading di poesie di Costanzo Ioni, Marisa Papa Ruggiero_ Quartiere Intelligente (Montesanto, Napoli).
Ore 12.30: Seconda piantumazione (collettiva)_Cassiopea_reading di poesie di Marco De Gemmis, Paola Nasti, Enza Silvestrini, Ferdinando Tricarico_Giardino dei cinque continenti e della non violenza_(Scampia, Napoli).
Ore 17: Terza piantumazione (collettiva)_ Ursa Minor_reading di poesie di Marco Amore, Alfonsina Caterino, Lia Manzi, Ketti Martino_merenda contadina con prodotti vegetali a km 0_Masseria Ferraioli_(Afragola).